Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa

RICETTARIO DI EGLE

Tutti a tavola con ricette gustose e sane

Si dice che uno chef non svela mai il segreto che rende ottime le sue ricette. Ma trattandosi di palati fini ed esigenti quali quelli dei vostri bimbi, non riesco a trattenermi dal darvi consigli e condividere con voi le ricette migliori.

Negli anni ne ho fatte tante di pappe: ho cominciato con quelle delle mie figlie, e siccome le assaggiavo tutte ho imparato a dare consigli! Quella che mi piace di più? La minestrina in brodo con l'omogeneizzato di manzo!

Ma se sapevo già tante cose, devo ammettere che ne ho imparate tantissime altre proprio da voi mamme che avete trascorso le vostre vacanze in famiglia all’Hotel Acquario.
Ecco, allora, alcune ricette che hanno sempre ottenuto molto successo con i miei piccoli ospiti. E naturalmente se avete altre idee non esitate a comunicarmele!

Egle vi svela alcuni segreti

Crema di finocchi

Questa pappa mi è stata chiesta, da Noemi, la mamma di Iris e devo dire che quando mi ha detto che per sua figlia desiderava un passato di finocchi, io ho storto un pò il naso, perchè a me i finocchi non piacciono, ma si sa il cliente ha sempre ragione e così ho messo a cuocere in poca acqua i finocchi e quando sono stati ben cotti li ho frullatti con il mixer ad immersione, poi ho aggiunto un poco di olio e un generoso cucchiaio di parmigiano, dopo me ne sono tenuta un poco da parte, la volevo proprio assaggiare...era buonissima! Grazie Noemi per la tua gustosa ricetta.

Uovo con ricotta

Sbattere bene un uovo con una frusta, cuocerlo in padella con un filo d'olio e aggiungere la ricotta. Diventa una buona e soffice frittatina. Al posto della ricotta è molto buono anche il parmigiano o lo squacquerone.

Passato con pane grattugiato

Preparo un normalissimo passato di verdura poi, al posto delle creme di riso o mais e tapioca, aggiungo del comune pane grattugiato, setacciato molto bene, fino a farlo diventare quasi una farina. Lo aggiungo al passato con un omogeneizzato, grana e olio.

Pennette al pomodoro

Questo sughetto è proprio buono! Scelgo i pomodori più maturi, li sbuccio e li metto in un tegamino con poca acqua e 1 carota tagliata sottile. Lascio cuocere lentamente e quando la salsa è pronta la passo con il passaverdura. Condisco le pennette con la salsa, un filo d'olio e il formaggio.

Pastina in brodo

Di solito mi piace fare il brodo con la coscia o il petto della gallina. Prima di mettere la carne in acqua, tolgo sempre la pelle e il grasso, poi aggiungo una carotina e una patata. Quando la carne è pronta, nel brodo cuocio la minestrina, poi aggiungo un pò di patate e carote schiacciate e un poco di carne di gallina ben tritata. Questa pappa è una bontà! Parola di Egle.

Hotel 3 stelle Torre Pedrera riviera romagnola